RESIDENZE ARTISTICHE A SCUOLA 

Ilaria Turba al Galilei - Luxembourg 2023

Dopo essere stata scelta da un Comitato di selezione artistica composto da docenti, studenti e studentesse e genitori dell'istituto Galilei Luxemburg, l'artista Ilaria Turba ha avviato un percorso sperimentale di produzione artistica partecipata e pedagogia radicale. La residenza è iniziata a ottobre 2023 e ha visto il coinvolgimento di circa 70 persone tra studenti e studentesse, docenti e genitori. Il punto di partenza del percorso è stato il tema del desiderio come luogo di immaginari e motore di processi di cambiamento. Sono stati organizzati una serie di set fotografici diffusi in spazi della scuola interni ed esterni. Le immagini di questo processo sono il risultato di un lavoro di dialogo e partecipazione tra l’artista e i ragazzi coinvolti con l’obiettivo di rendere in immagine un desiderio e renderlo visibile e «concreto» negli spazi della scuola. Parallelamente a questo percorso è emersa molto forte la necessità di trasformare l’aula della residenza, per lungo tempo in disuso, in uno spazio accogliente, sicuro e bello. Alla scuola verrà data l’eredità di uno spazio con una storia speciale, con l’invito di poter continuare ad accogliere altre attività e progetti futuri extrascolastici, ma anche più semplicemente restare uno spazio d’incontro e relazione per i giovani. Uno spazio rifugio, uno «shelter of desire» interno alla scuola che possa restare un luogo sicuro di crescita, cura, bellezza e umanità.

Indietro
Indietro

Trap community opera

Avanti
Avanti

Scuola decoloniale