Luce Sant’Ambrogio
Luce Sant’Ambrogio nasce nel 1991 in provincia di Milano. Si laurea in Beni Culturali indirizzo Spettacolo col massimo dei voti e si diploma come attrice presso la Scuola Quelli di Grock. Viene ammessa alla magistrale Teatro e Arti Performative dell’Università Iuav di Venezia e attualmente è dottoranda in Studi Internazionali all’Università L’Orientale di Napoli con un progetto di ricerca che indaga ulteriormente i Gender Studies e i Performance Studies.
Per Scuola Decoloniale porta un workshop che vuole riflettere sulla consapevolezza del proprio corpo, metterla in dubbio per mettere in crisi le sovrastrutture culturali e storiche che l’hanno forgiata, nel tentativo di acquisire strumenti di conoscenza per liberare la propria identità. Un pratica per riscrivere, insieme, un nuovo paradigma di intelligibilità dei corpi.
Il passato coloniale che ha prescritto la supremazia bianca imprimendo ai corpi tutti una gerarchia di valore, non è dissimile da come opera la norma eterosessuale cisgenere, che impone identità perimetrate. Riscrivere un presente de-coloniale significa liberare i corpi dalle categorie concettuali in cui sono stigmatizzati, sovvertire il concetto di differenza e sostituirlo con quello di specificità: nessuna soggettività è diversa, è semplicemente specifica nei tratti che la caratterizzano — ma che non la sovradeterminano.