Noura Tafeche
Noura Tafeche è un'artista visiva e ricercatrice indipendente. Il suo percorso artistico si sviluppa attraverso metodi e pratiche laboratoriali, l'installazione, l'onomaturgia e il disegno in miniatura. Le sue aree di ricerca approfondiscono lo studio di fenomeni legati alle culture visuali online, l'estetizzazione della violenza sulle piattaforme digitali, la sperimentazione linguistica e la rappresentazione visuale di teorie speculative.
Per Scuola Decoloniale porta un workshop basato sull’archivio del progetto The Kawayoku Inception (oltre 33mila files tra cui memes, stories, tiktok video, screenshots etc.), un progetto transmediale che ha lo scopo di identificare i nuovi contorni espressivi della violenza e dell'estremismo online attraverso la lente della tenerezza.
Un punto di partenza per sollevare domande sulle mutazioni e sulle forme di riformulazione estetica della violenza e sul loro impatto socio-politico sull'immaginario contemporaneo.
Muovendosi tra i linguaggi provocatori della memetica e i rituali collettivi della performatività online, le/i partecipanti sono invitat* a tracciare le dinamiche, le evoluzioni e le conseguenze legate ai più oscuri anfratti della cultura visiva internet stimolando la produzione artistica, narrativa o speculativa, come ad esempio la realizzazione di micro-artefatti visivi o memetici che possano agire come forme non convenzionali di contro-propaganda, sviluppare tattiche di hacking creativo per contrastare la gamification delle strategie di reclutamento o l'estremismo ideologico sulle piattaforme.